Homer o il primo Opensource in assoluto. parte 1

Sembra che Omero con le sue poesie sia qualcosa di lontano, arcaico, difficile da leggere e ingenuo. Ma non è vero. Siamo tutti intrisi di Omero, l’antica cultura greca da cui è emersa tutta l’Europa: la nostra lingua è piena di parole e citazioni della letteratura greca antica: prendiamo, ad esempio, espressioni come “risata omerica”, “battaglia degli dei” , “tallone d'Achille”, “pomo della discordia” e il nostro nativo: “cavallo di Troia”. Tutto questo, in un modo o nell'altro, proviene da Omero. E non c'è bisogno di parlare dell'influenza della cultura ellenistica, la lingua degli Elleni (i Greci non conoscevano la parola "Grecia" e non si chiamavano così; questo etnonimo ci è arrivato dai Romani). Scuola, accademia, palestra, filosofia, fisica (metafisica) e matematica, tecnologia... coro, palcoscenico, chitarra, mediatore - non si può elencare tutto - tutte queste sono parole del greco antico. Non lo sapevi?
Homer o il primo Opensource in assoluto. parte 1
...

Si sostiene inoltre che i Greci siano stati i primi a inventare il denaro sotto forma di monete coniate... L'alfabeto come lo conosciamo. La prima moneta fu coniata da una lega naturale di argento e oro, che chiamarono elettr (ciao alla moneta elettronica del passato). L'alfabeto ha vocali, ecc. trasmettere tutti i suoni di una parola durante la scrittura è senza dubbio un'invenzione greca, anche se molti considerano gli antenati degli intraprendenti Fenici (un popolo Simite che viveva nel territorio della moderna Siria e Israele), che non avevano vocali. È interessante notare che l'alfabeto latino deriva direttamente dal greco, proprio come quello slavo. Ma gli alfabeti successivi dei paesi dell’Europa occidentale sono già derivati ​​​​del latino. In questo senso il nostro alfabeto cirillico è allo stesso posto dell'alfabeto latino... E quanto greco c'è nella scienza e nella letteratura? Giambico, trocheo, musa, lira, poesia, strofa, Pegaso e Parnaso. La stessa parola "poeta", "poesia", infine, è ormai evidente da dove provengono. Non puoi elencarli tutti! Ma il titolo del mio testo tradisce il pathos (un’antica parola greca) della mia “scoperta”. E quindi, terrò a freno i miei cavalli e passerò a Vale a dire, sostengo che il primo opensource (così sia, aggiungerò) con git è apparso molto lontano nel passato: nell'antica Grecia (più precisamente nell'antica Grecia arcaica) e nel il rappresentante più importante di questo evento è il famoso grande Omero.

Bene, l'introduzione è fatta, ora tutto è in ordine. Dichiarazione di non responsabilità: darò i significati originali delle parole greche di cui sopra agli argomenti alla fine del testo (sono inaspettati in alcuni punti) - questo è per coloro che leggono questo testo fino alla fine. Quindi andiamo!

Omero.
Le poesie del grande Omero sono solitamente datate alla fine del IX - inizio dell'VIII secolo a.C., sebbene questi testi ovviamente iniziarono ad emergere immediatamente dopo gli eventi in essi descritti, cioè da qualche parte nel XIII secolo a.C. In altre parole, hanno circa 3mila anni. L'Iliade e l'Odissea, gli Inni omerici e una serie di altre opere sono direttamente attribuite a Omero, come le poesie Margit e Batracomiomachia (una parodia satirica dell'Iliade, che viene letteralmente tradotta come "La guerra dei topi e delle rane" (Machia - lotta, colpo, mis - topo). Secondo gli scienziati, solo le prime due opere appartengono a Omero, il resto, come molti altri, gli sono attribuiti (perché lo farò (raccontate più avanti), secondo altri, solo l'Iliade appartiene a Omero... in generale, il dibattito continua, ma una cosa è indiscutibile: Omero lo fu sicuramente e gli eventi da lui descritti avvennero esattamente presso le mura di Troia (il secondo nome di la città di Ilion, da cui l’“Iliade”)

Come facciamo a saperlo? Alla fine del XIX secolo, Heinrich Schliemann, un tedesco che guadagnò un'enorme fortuna in Russia, realizzò il suo vecchio sogno d'infanzia: trovò e scavò Troia nel territorio della moderna Turchia, ribaltando letteralmente tutte le idee precedenti su quei tempi e i testi sull'epoca. questo argomento. In precedenza, si credeva che gli eventi di Troia, iniziati con la fuga della bella Elena con il principe troiano Paride (Alessandro) a Troia, fossero tutti un mito, poiché anche per gli antichi greci gli eventi descritti nelle poesie erano considerati essere di estrema antichità. Tuttavia, non furono scavate solo le mura di Troia e furono ritrovati i gioielli d'oro più antichi di quel tempo (sono di pubblico dominio nella Galleria Tretyakov), ma furono scoperte anche tavolette di argilla dell'antico stato ittita, vicino a Troia, in cui furono trovati nomi famosi: Agamennone, Menelao, Alessandro... Così i personaggi letterari divennero storici poiché queste tavolette riflettevano le realtà diplomatiche e fiscali dello stato ittita, un tempo potente. La cosa interessante è che né nella stessa Troas, né in Grecia (è divertente, ma questa parola non esisteva neanche in quei tempi lontani) non c'era la scrittura a quel tempo. Questo è ciò che, stranamente, ha dato slancio allo sviluppo del nostro argomento.
Homer o il primo Opensource in assoluto. parte 1

Quindi Omero. Homer era un aed, cioè un cantante errante delle sue canzoni (aed - un cantante). Dove è nato e come è morto non si sa con certezza. Anche perché non meno di sette città su entrambe le sponde del Mar Egeo hanno combattuto per il diritto di essere chiamate la patria di Omero, nonché il luogo della sua morte nei tempi antichi: Smirne, Chios, Pylos, Samos, Atene e altri. Homer in realtà non è un nome proprio, ma un soprannome. Significa dai tempi antichi qualcosa come "ostaggio". Presumibilmente il nome datogli alla nascita era Melesigen, che significa nato da Melesius, ma neanche questo è certo. Nei tempi antichi, Omero veniva spesso chiamato così: Poeta (Poeti). Era con una lettera maiuscola, che era indicata dall'articolo corrispondente. E tutti sapevano di cosa stavano parlando. Poetes - significa "creatore" - è un'altra parola greca antica nel nostro salvadanaio.

È generalmente accettato che Omero (Omir nell'antico russo) fosse cieco e vecchio, ma non ci sono prove di ciò. Lo stesso Omero non si descriveva in alcun modo nelle sue canzoni, né veniva descritto dai suoi contemporanei convenzionali (il poeta Esiodo, per esempio). In molti modi, questa idea si basa sulla descrizione degli Aed nella sua "Odissea": anziani ciechi e dai capelli grigi in declino, così come sulla diffusa partenza dei ciechi di quel tempo verso cantanti erranti, poiché un cieco praticamente non poteva lavorare e la pensione era ancora una cosa del passato, non inventata.

Come già accennato, i greci a quei tempi non avevano una lingua scritta, e se assumiamo che la maggior parte degli Aed fosse cieca o cieca (gli occhiali non erano ancora stati inventati), allora non ne avrebbero avuto bisogno, quindi l'Aed cantava le sue canzoni esclusivamente a memoria.

Sembrava qualcosa del genere. L'anziano errante, da solo o con uno studente (guida), si spostava da una città all'altra, dove veniva accolto calorosamente dai residenti locali: più spesso il re stesso (basileus) o un ricco aristocratico nelle loro case. La sera, durante una cena normale o un evento speciale - un simposio (simposio - festa, bevuta, festa), l'aed iniziò a cantare le sue canzoni e lo fece fino a tarda notte. Cantava con l'accompagnamento del forming a quattro corde (il progenitore della lira e della tarda cetra), cantava degli dei e delle loro vite, degli eroi e delle imprese, degli antichi re e degli eventi che toccavano direttamente gli ascoltatori, perché tutti certamente si consideravano discendenti diretti di coloro che venivano menzionati proprio in queste canzoni. E c'erano molte di queste canzoni. L'intera "Iliade" e "Odissea" ci sono pervenute, ma è noto che solo sugli eventi di Troia c'era un intero ciclo epico (il ciclo secondo noi, i Greci non avevano la lettera "c", ma noi hanno molte parole greche ciclope, ciclope, i cinici sono venuti in forma latinizzata: ciclo, ciclope, cinico) da più di 12 poesie. Potresti rimanere sorpreso, lettore, ma nell'Iliade non c'è alcuna descrizione del "cavallo di Troia"; il poema termina un po' prima della caduta di Ilio. Impariamo a conoscere il cavallo dall'Odissea e da altre poesie del ciclo ciclico, in particolare dalla poesia "La morte di Ilion" di Arctin. Tutto questo è molto interessante, ma non ha nulla a che fare con l'argomento e distoglie dall'argomento, quindi ne parlo solo di sfuggita.

Sì, chiamiamo l'Iliade una poesia, ma era una canzone (ancora oggi i suoi capitoli continuano a essere chiamati canzoni). Aed non leggeva, ma cantava in modo persistente al suono degli archi dalle vene di toro, usando un osso levigato - plettro come mediatore (un altro ciao dall'antichità), e gli ascoltatori incantati, conoscendo lo schema degli eventi descritti, assaporavano i dettagli.

L'Iliade e l'Odissea sono poemi molto grandi. Più di 15 mila e più di 12 mila linee, rispettivamente. E così hanno cantato per molte sere. Era molto simile alle moderne serie TV. La sera, gli ascoltatori si sono riuniti di nuovo intorno all'aed e con il fiato sospeso, e in luoghi con lacrime e risate hanno ascoltato la continuazione delle storie cantate ieri. Più lunga e interessante è la serie, più a lungo le persone rimangono attaccate ad essa. Così gli Aed vivevano e si nutrivano con i loro ascoltatori mentre ascoltavano le loro lunghe canzoni.

» Il collezionista di nuvole Zeus Kronid, signore di tutto, si bruciò le cosce,
E poi i più ricchi si sono seduti alla festa ... e si sono divertiti.
Il cantante divino ha cantato sotto la formazione, - Demodok, venerato da tutte le persone. "

Omero. "Odissea"

Homer o il primo Opensource in assoluto. parte 1

Quindi, è ora di andare dritti al punto. Abbiamo il mestiere degli Aed, gli Aed stessi, lunghissime canzoni poetiche e l'assenza di scrittura. Come ci sono pervenute queste poesie dal XIII secolo a.C.?

Ma prima, un altro dettaglio importante. Diciamo "poesie" perché il loro testo era poetico, poetico (verso è un'altra parola greca antica che significa "sistema")

Secondo lo storico dell'antichità, accademico dell'Accademia delle scienze russa Igor Evgenievich Surikov: la poesia è molto meglio ricordata e tramandata di generazione in generazione. "Cerca di memorizzare la prosa, soprattutto un pezzo di grandi dimensioni, e la poesia, così posso riprodurre immediatamente una serie di poesie che ho imparato a scuola", ci ha detto. Ed è vero. Ognuno di noi ricorda almeno qualche riga di poesia (e anche poesia) e pochi ricordano almeno un paragrafo intero tratto dalla prosa.

Gli antichi greci non usavano la rima, anche se la conoscevano. La base della poesia era il ritmo, in cui una certa alternanza di sillabe lunghe e lunghe formava metri poetici: iabm, trochee, dattilo, amphibrachium e altri (questo è quasi un elenco completo dei metri poetici della poesia moderna). I greci avevano un'enorme varietà di queste dimensioni. Conoscevano la rima ma non la usavano. Ma la varietà ritmica era data anche dalla varietà degli stili: trochae, spondeo, verso saffico, strofa alcea e, naturalmente, il famoso esametro. Il mio metro preferito è il trimetro giambico. (scherza) Metro significa misura. Ancora una parola sulla nostra collezione.

L'esametro era un metro poetico per gli inni (khimnos - preghiera agli dei) e poemi epici come quello di Omero. Possiamo parlarne a lungo, dirò solo che molti, e molto più tardi, compresi i poeti romani, scrissero in esametro, ad esempio Virgilio nella sua “Eneide” - un poema imitazione dell'”Odissea”, in cui il il personaggio principale Enea fugge dalla distrutta Troia nella sua nuova patria: l'Italia.

“Riversa - ed è diventato amaro per Pelid: un cuore potente
Nelle piume dell'eroe, peloso tra i due, si agitavano i pensieri:
Oppure, estraendo immediatamente la spada affilata dalla vagina,
Disperdi coloro che lo incontrano e uccidi il signore Atrid;
O all'umile ferocia, frenando un'anima angosciata ... "

Omero. "Iliade" (tradotto da Gnedich)

Come penso di aver già detto, gli stessi Aed iniziarono a glorificare gli eventi della guerra di Troia quasi immediatamente dopo la sua fine. Così nell'“Odissea” il personaggio del titolo, essendo lontano da casa, nel decimo anno del suo vagabondaggio, sente la canzone di Aeda su se stesso e inizia a piangere, nascondendo le sue lacrime a tutti sotto il suo mantello.

Quindi, si scopre che le canzoni sono apparse nel XIII secolo, Omero ha cantato la sua "Iliade" nell'VIII secolo. Il suo testo canonico fu registrato 200 anni dopo, nel VI secolo aC ad Atene sotto il tiranno Pisistrato. Come sono nati e ci sono pervenuti questi testi? E la risposta è questa: ogni aed successivo ha modificato il codice sorgente degli autori precedenti, e spesso ha biforcato le canzoni di altre persone, e lo ha fatto come una cosa ovvia, poiché questa era considerata la norma. Il diritto d'autore a quei tempi non solo non esisteva, molto spesso e molto più tardi, con l'avvento della scrittura, vigeva il “diritto d'autore al contrario”: quando un autore poco conosciuto firmava le sue opere con un grande nome, perché non senza motivo credeva che ciò avrebbe assicurato il successo del suo lavoro.

Git era usato da studenti e ascoltatori degli Aeds, che in seguito divennero cantanti, così come dai concorsi Aed, che si tenevano periodicamente e dove potevano ascoltarsi a vicenda. Quindi, ad esempio, c'era un'opinione secondo cui una volta che Omero ed Esiodo raggiunsero la finale dei poeti e che, secondo numerosi giudici, stranamente, Esiodo vinse il primo posto. (perché sto omettendo qui)

Ogni esecuzione di Aed della sua canzone non è stata solo un atto esecutivo, ma anche creativo: ogni volta ha composto la sua canzone come se fosse nuova da tutta una serie di blocchi e frasi già pronti - formule, con una certa dose di improvvisazione e prendere in prestito, lucidare e modificare pezzi del “codice” "al volo". Allo stesso tempo, poiché gli eventi e le persone erano ben noti agli ascoltatori, lo ha fatto basandosi su un certo "nucleo" e, non senza importanza, su uno speciale dialetto poetico - un linguaggio di programmazione, come diremmo ora. Immagina quanto sia simile al codice moderno: variabili di input, blocchi e cicli condizionali, eventi, formule e tutto questo in un dialetto speciale diverso dalla lingua parlata! Il rispetto del dialetto era molto rigoroso e dopo secoli diverse opere poetiche furono scritte nei loro dialetti speciali (ionico, eoliano, dorico), indipendentemente dalla provenienza dell'autore! Semplicemente seguendo i requisiti del “codice”!

Pertanto, da prestiti reciproci è nato un testo canonico. Ovviamente, lo stesso Omero ha preso in prestito, ma a differenza di coloro che sono sprofondati nell'oblio (letha è uno dei fiumi degli inferi dell'Ade, che minacciava l'oblio), lo ha fatto brillantemente, compilando una canzone tra tante, creando un suono solido, luminoso, fantasioso e insuperabile nella forma e nella scelta dei contenuti. Altrimenti anche il suo nome sarebbe rimasto sconosciuto e sarebbe stato sostituito da altri autori. È stata la genialità del suo “testo”, memorizzato da generazioni di cantanti dopo di lui (è stato senza dubbio rivisto, ma in misura molto minore), ad assicurargli un posto nella storia. A questo proposito, Omero divenne un picco così sfuggente, uno standard, in senso figurato, un "nucleo" monolitico dell'intero ecosistema di canzoni che, secondo gli scienziati, raggiunse la sua canonizzazione scritta nella versione più vicina all'originale. E questo sembra essere vero. È incredibile quanto sia bello il suo testo! E come viene percepito da un lettore preparato. Non per niente Pushkin e Tolstoj ammiravano Omero, e per quanto riguarda Tolstoj, lo stesso Alessandro Magno non si separò mai dal rotolo dell'Iliade per un giorno in tutta la sua vita: era semplicemente un atto storicamente registrato.

Ho menzionato sopra il ciclo di Troia, che consisteva in una serie di opere che riflettevano l'uno o l'altro episodio della guerra di Troia. In parte, si trattava di peculiari "forchette" dell'Iliade di Omero, scritte in esametro e che riempivano gli episodi che non si riflettevano nell'Iliade. Quasi tutti non ci sono pervenuti affatto o ci sono pervenuti solo in frammenti. Questo è il giudizio della storia: a quanto pare erano molto inferiori a Omero e non erano così diffusi tra la popolazione.

Permettetemi di riassumere. Un certo linguaggio rigoroso delle canzoni, le formule da cui sono state composte, la libertà di distribuzione e, soprattutto, la loro apertura alle continue modifiche degli altri - questo è ciò che oggi chiamiamo open source - sono sorte agli albori della nostra cultura. Nel campo della creatività autoriale e allo stesso tempo collettiva. È un fatto. In generale, gran parte di ciò che consideriamo ultramoderno si trova nei secoli. E ciò che consideriamo nuovo potrebbe essere esistito prima. Ricordiamo a questo proposito le parole della Bibbia, dell'Ecclesiaste (attribuite al re Salomone):

“C'è qualcosa su cui si dice: “Guarda, questo è nuovo”, ma questo era già nei secoli che ci hanno preceduto. Non c'è memoria del primo; e di quello che sarà, non ci sarà memoria di chi verrà dopo ... "

fine parte 1

Scuola (schola) - intrattenimento, tempo libero.
Accademia - un boschetto vicino ad Atene, sede della scuola filosofica di Platone
Palestra (gymnos - nudo) - le palestre erano chiamate palestre per allenare il corpo. In loro, i ragazzi si esercitavano nudi. Da qui le parole a radice singola: ginnastica, ginnasta.
La filosofia (phil - amare, sophia - saggezza) è la regina delle scienze.
Fisica (physis - natura) - la dottrina del mondo materiale, la natura
Metafisica - letteralmente "al di fuori della natura". Aristotele non sapeva dove classificare il divino e chiamò l'opera così: "Non natura".
Matematica (matematica - lezione) - lezioni
Tecnica (tehne - mestiere) in Grecia - artisti e scultori, come i produttori di vasi di terracotta, erano tecnici, artigiani. Da qui il "mestiere dell'artista"
Coro - originariamente balla. (da qui la coreografia). In seguito, poiché le danze venivano eseguite con il canto a più voci, il coro è un canto a più voci.
Stage (skena) - una tenda per vestire artisti. Si fermò al centro dell'anfiteatro.
Chitarra - dall'antico greco "cetra", uno strumento musicale a corde.

Fonte: habr.com

Aggiungi un commento